L’Istituto Europeo per la Salute delle Donne invita l’Unione Europea e gli Stati Membri a:

  • Fissare obiettivi raggiungibili e con scadenze temporali al fine di ridurre l’incidenza e la gravità delle malattie coronariche, dei tumori, dell’osteoporosi e della depressione in ognuno degli Stati Membri.

 

  • Sviluppare politiche sanitarie a livello europeo e nei singoli Stati Membri focalizzate sulle cause sottostanti le patologie.

 

  • Promuovere politiche sanitarie in Europa che aiutino le donne anziane a mantenere una buona qualità della vita e a rimanere indipendenti.

 

  • Progettare programmi educativi e di promozione della salute più efficaci che stimolino ed aiutino le donne ad adottare stili di vita piùsani.

 

  • Supportare attività di ricerca in cooperazione e a carattere internazionale sulle malattie delle donne.

 

  • Educare gli operatori sanitari a riservare alle donne lo stesso livello di cure e di attenzione concesso agli uomini.

Lavorando insieme, l’Unione Europea, gli Stati Membri, i Governi, le organizzazioni non governative, gli uomini e le donne, tutti insieme potranno aiutare le donne europee ad avere una maggiore opportunità di vivere gli ultimi anni delle loro vite in buona salute, con una maggiore indipendenza ed un maggiore affrancamento dalle malattie e dalle invalidità.
Prev Home

Copyright © 2000, 2006 European Institute of Women’s Health

Leave a Comment

I accept the Privacy Policy

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.